SELEZIONE UFFICIALE
EDIZIONE 2021/22
ELABORATI
Liceo Artistico De Chirico
Liceo Artistico - A.Galizia
Liceo Artistico - A. Galizia

Via Vittorio Veneto, 514, 80058 Torre Annunziata NA
CLASSE: 4 C
DOCENTE: A. Autuori
SEZIONE: Storia Animata
ELABORATO: L'arte di sognare
Coming soon...
Coming soon...

Viale del Santuario, 84086 Nocera Superiore (SA)
CLASSE: 5°A
DOCENTE: G. Contursi
SEZIONE: Storia Animata
ELABORATO: Attraverso i quadri
Tutti noi conosciamo il quadro “La Dama con l’Ermellino” di Leonardo Da Vinci... ma vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se l’ermellino si perdesse? Noi conosciamo la risposta! C’è stata una volta in cui l’animaletto non trovava più la sua padrona e così, cercandola, ha dato il via ad una simpatica avventura, svoltasi tra vari quadri, scombussolando la loro composizione. Noi siamo riusciti ad immortalare quel momento, abbiamo le prove della sua fatica...ma vi chiediamo: ce la farà, secondo voi, il nostro Ermellino a tornare ad occupare quel posto, nel quadro, che per lui è “Casa”?
Coming soon...

Viale del Santuario, 84086 Nocera Superiore (SA)
CLASSE: 4°A
DOCENTE: G. Contursi
SEZIONE: Storia Animata
ELABORATO: Noi siamo arte
Jacopo e Marta sono due persone ordinarie, Marte dovrà decidere se lasciar vivere suo marito o lasciarlo andare, mentre noi spettatori ci addentreremo all’interno dei sogni di Jacopo ove rincontrerà sua moglie defunta. Solo alla fine ci rederemo conto che, forse, la storia non è come appare.
Coming soon...

Viale del Santuario, 84086 Nocera Superiore (SA)
CLASSE: 4°A
DOCENTE: G. Contursi
SEZIONE: Storia Animata
ELABORATO: Fuori dagli schemi
Nel famoso museo di Louvre, durante la notte, la Gioconda , annoiata e stanca della sua solita “vita” decise di scappare, per vedere come fosse la vita al di fuori del dipinto. Ma rimase delusa, le sue aspettative erano troppo alte, e così tornò nel suo dipinto.
Coming soon...

Viale del Santuario, 84086 Nocera Superiore (SA)
CLASSE: 2°A
DOCENTE: G. Contursi
SEZIONE: Storia Animata
ELABORATO: La leggenda della Madonna delle galline
La leggenda racconta che in una piccola chiesetta nel villaggio di Tramonti vi era un prezioso dipinto della Vergine Maria, abbandonato a sé stesso. Una notte la Madonna apparve in sogno al sacrestano e gli chiese di riparare la sua casa. Aggiunse che se non avesse esaudito la sua richiesta se ne sarebbe andata per sempre. Il sacrestano spaventato informò il prete, ma quest’ultimo non gli credette. La Madonna gli riapparve in sogno, ma i suoi tentativi di convincere il prete furono vani. Poco dopo, come da lei predetto, venne una violenta tempesta che distrusse la chiesetta e portò via il dipinto. Il quadro venne poi ritrovato da una moltitudine di galline all’interno di un’aia del villaggio di Pagani.
Coming soon...
Liceo Artistico - A. Galizia
Liceo Artistico - A. Galizia
Liceo Artistico - A. Galizia

Viale del Santuario, 84086 Nocera Superiore (SA)
CLASSE: 2°A
DOCENTE: G. Contursi
SEZIONE: Soria Animata
ELABORATO: Viaggio a stomaco vuoto
Un giorno, al Louvre, tutti i quadri si
stavano annoiando, in particolare il quadro della Monnalisa, che sbuffava da un
po'. Si guardò intorno e, non vedendo nessuno decise di uscire dal quadro e di
andare a fare una passeggiata. Uscita dal Louvre, si guardò intorno e vide nei
pressi di un marciapiede una vespa abbandonata. Decise allora di prenderla e di
incominciare il suo viaggio per ritornare verso l’Italia. Durante il viaggio la
Monnalisa attraversò molte città, dove incontrò i vari monumenti. Arrivata a
Napoli, decise di fermarsi a mangiare una pizza in uno dei tanti ristorantini
sulla strada. Si sedette al tavolo e il cameriere le servì una meravigliosa
pizza. Iniziò, però, a mangiare con forchetta e coltello e allora il cameriere
disapprovò e le diede un calcio rispedendola di corsa al Louvre, nel suo quadro
di sempre. Monnalisa, dispiaciuta e confusa per non essere stata accolta con
benevolenza, si rassegnò all’esilio francese, però, ripensandoci capì di aver
sbagliato, e dentro di lei riemerse lo spirito Italiano.
Coming soon...
Liceo Artistico - A. Galizia

Via Petrosini, 1 - 84014 Nocera Inferiore (SA)
CLASSE: 2°Ga
DOCENTE: F. Capaldo
STUDENTE: Franco Lamberti
SEZIONE: Storia Illustrata
ELABORATO: Hermit
Toyotomi ha unito in se tutte le principali arti
tradizionali portandole alla perfezione: maestro di spada e calligrafo. Nato
nel villaggio di Osawa, a 15 anni ebbe il suo primo duello mortale, a 18 anni,
nel 1689 partecipò e si batté per la fazione sconfitta, nell’epica battaglia di
Sekinghara tra le fila dei seguaci della famiglia Toyotomi. Sopravvissuto al
massacro di migliaia di guerrieri, iniziò un vagabondaggio come Densetsu “Leggenda”
perché si credeva che nessuno fosse sopravvissuto all’attacco. Nezaki il
fratello adottato dalla famiglia scappato all’età di 15 anni si ritroverà in un
combattimento spietato con la persona che lo ha spinto a continuare a vivere,
nel finale il sacrificio di Nezaki farà sì che i tre protagonisti di diversi
universi possano tornare nelle loro rispettive dimore grazie al Quadro della
famiglia Toyoyomi che da anni richiede un Toyotomi non puro di sangue.
Coming soon...
Liceo Artistico - A. Galizia

Via Petrosini, 1 - 84014 Nocera Inferiore (SA)
CLASSE: 2°Ga
DOCENTE: F. Capaldo
STUDENTESSA: Clelia Conforti
SEZIONE: Storia illustrata
ELABORATO: Hermit
La storia parla di questo
ragazzo con una vita non tanto bella, i suoi genitori litigavano
sempre ed alcune volte ricorrevano anche alle mani e a scuola veniva
sempre isolato e preso in giro. E andava avanti anno per anno, aveva
così tanta rabbia dentro di se che doveva trovare assolutamente una
valvola di sfogo e così provò il disegno, inizialmente illustrò il
suo stato d’animo, era molto ansioso infatti cercò di riprodurre
il quadro di Edvard Munch “L’ansia” e poi successivamente
iniziò a disegnare la morte di tutte le persone che gli causavano
molti problemi e man a mano che li disegnava morivano, dopo un po’
la madre fruga tra le sue cose e trova questi disegni che
corrispondevano ad ogni morte e lo denunciò, inizialmente la polizia
non ci credeva poi hanno iniziato ad indagare e scoprirono che era
tutto vero, lo arrestarono e si pentì di tutto quello che ha fatto.
Coming soon...
Liceo Artistico - A. Galizia

Via Petrosini, 1 - 84014 Nocera Inferiore (SA)
CLASSE: 2°Ga
DOCENTE: F. Capaldo
STUDENTESSA: Nunzia Francesca Celentano
SEZIONE: Storia illustrata
ELABORATO: L'unione dell'arte
La storia, tratta di un ragazzo e una ragazza che entrambi hanno
in comune una passione: l’arte. Si considerano artisti ma il loro percorso non
ha nulla che li accomuna; lei è molto legata alla manualità; lui all’architettura.
Anche nella stessa cosa, un fiore, vedono sue cose totalmente differenti. Ma l’ispirazione
di lui sono i cigni, considerati esseri perfetti; il progetto a cui lui si dedicava
doveva essere una fontana, per rispecchiare il tema dell’acqua. In esso è
raffigurante un capitello ionico che funge da base; vi poggia un cigno capace
di immortalare l’attenzione di tutti, la bocca della fontana. Ne osserva le
forme quando il vento lo sfilava via dalle sue mani per giungere alla finestra
della ragazza. Quel disegno aveva un tratto tanto delicato che lo
caratterizzava; l’artista lo incuriosiva, doveva avere dei gusti così
raffinati, tanto che ha intenzione di farne una copia ma con l’argilla.
Coming soon...


Via Petrosini, 1 - 84014 Nocera Inferiore (SA)
CLASSE: 2°Ia
DOCENTE: F. Capaldo
STUDENTESSA: Anna Farina
SEZIONE: Storia Animata
ELABORATO: Faffo Lino
Un
semplice lancio può cambiare la tua routine quotidiana? Certo che
sì: Faffo Lino, un semplice sassolino, affronta un lungo viaggio
pieno di peripezie tra acqua, aria e terra, che lo porterà alla
scoperta di nuovi volti e nuovi mondi.
Coming soon...
Liceo Artistico - A. Galizia

Via Petrosini, 1 - 84014 Nocera Inferiore (SA)
CLASSE: 1°Ia
DOCENTE: F. Capaldo
STUDENTESSE: Alessandra De Maio, Alessandra Suitieri
SEZIONE: Storia Illustrata
ELABORATO: Enea
Questa storia parla di Enea, un ragazzo di grande talento ma
che purtroppo ha un blocco e per questo si sente frustrato e irrealizzato. Per questo
vuole mollare e lasciar perdere tutto. Ma grazie ai suoi amici e a nuove
conoscenze riuscirà ad uscire da quella sua bolla di stancanti abitudini.
Coming soon...
Liceo Artistico - W. Gropius

LICEO ARTISTICO W. GROPIUS
Via Anzio, 4 – 85100 Potenza (PZ)
CLASSE: 5°C
DOCENTE: M. Carelli
STUDENTESSE: Antonio Castelluccio
SEZIONE: Storia Illustrata
ELABORATO: Bond of Valhalla
BOND OF VALHALLA
KRYSTAL: Padre, non volevo arrivare a questo, ma devo ucciderti, per la salvezza di Midgard1 andrai al fianco di Hel2, negli inferi e lì verrai giudicato per i tuoi peccati.
EINAR: Figliolo, anche se riuscissi ad uccidermi, combatterei insieme ad Odino3 e Thor4 nel Valhalla5.
KRYSTAL: Anche se la tua forza e il tuo coraggio lo meriterebbero, per tutto quello che hai fatto al nostro popolo, non ne sei degno.
EINAR: Grazie dei complimenti… sfidarmi con così tanta determinazione, quest’ambizione ti porterà ad essere all’altezza degli dei.
KRYSTAL: Come fai a dire questo… dopo che hai ucciso i miei compagni e centinaia dei nostri soldati, forse una parte di te è ancora viva, ma non posso esitare proprio ora.
Parte il combattimento…
EINAR: Questa sfida si deciderà in pochi colpi, alla tua età hai già raggiunto la mia potenza, chi sarà più veloce vincerà.
KRYSTAL: Basta parlare, taci, per vincere sono pronto a sacrificare tutto, anche te, mio padre, maestro ed eroe.
EINAR: L’hai evitato?! Impossibile…
KRYSTAL: Addio…. Padre….
Einar viene infilzato…
EINAR: Cos’è questa sensazione? Mi sento come se fossi finalmente libero, come se delle catene che mi tenevano imprigionato si fossero rotte… figliolo, sono sicuro che ci rivedremo nel Valhalla, ma ora vado a dormire, fa troppo freddo….
Krystal piange…
KRYSTAL: Padre…. Padre…. Ora ne sono sicuro, ci rivedremo….
Coming soon...
Liceo Artistico - W. Gropius

LICEO ARTISTICO W. GROPIUS
Via Anzio, 4 – 85100 Potenza (PZ)
CLASSE: 3°B
DOCENTE: L.Gioioso
SEZIONE: Storia Illustrata
ELABORATO: Senza Nome
Senzanome è un artista di strada in cerca della sua vera identità. Le sue mattine trascorrono ogni singolo giorno in monotonia, fin quando un giorno tornato da lavoro si addormentò per la troppa stanchezza. Mentre si esibiva al solito parco ricevette un soffione donato da un spettatore. Soffiando sul dente di leone ecco che tutto intorno a lui prese vita. Con un espressione di gioia si incamminò verso casa. Ops, in realtà era tutto un sogno! Quando Senzanome si svegliò si accorse che tutto questo non era realmente accaduto. Da quel sogno capì che non bisogna indossare maschere, ma bisogna essere sicuri di se stessi.
Coming soon...
Liceo Artistico - W. Gropius

LICEO ARTISTICO W. GROPIUS
Via Anzio, 4 – 85100 Potenza (PZ)
CLASSE: 2°A
DOCENTE: L. Talarico
STUDENTESSE: Chiara Cirigliano, Michela Grieco
SEZIONE: Storia Illustrata
ELABORATO: Un artistico dilemma
UN ARTISTICO DILEMMA
Adesso basta, si può sapere cos’è questo chiasso?” Sbottò Urania infastidita. “È da venti minuti che state litigando per non so cosa. Vi dispiacerebbe rendermi partecipe della questione?” “Certamente mia cara sorella” rispose sarcastica Callisto. “Vedi, c’è una giovane umana molto portata per la scrittura e la letteratura. Sarebbe davvero un peccato se dovesse rinunciare a questo suo talento per una passione trascurabile come la danza.” Disse guardando male Tersicore, seduta accanto a lei. “Hey, mi sembra un po’ esagerato dire così, no? Del resto, a lei danzare piace tanto, ed è anche molto brava.” “Non importa se è brava, chiaramente avrà molto più successo se decide di dedicarsi alla scrittura!” “Io invece sono sicura che con la danza potrebbe”-“Eddai, adesso basta! Vi state comportando come due bambine! E poi ormai siamo nel XXI secolo. Pensavo che queste cose fossero superate.” Urania interruppe bruscamente le due, lasciandole interdette. “Dovrebbe essere una sua scelta quello che vuole fare. E comunque vedete di smetterla di litigare, altrimenti la ispirerò io per voi. Del resto se non sbaglio ha una propensione anche verso la matematica e la geometria, no?” “Non ti ci metterai anche tu adesso” sbuffò Callisto. “Già dovevo sopportarne una, figuriamoci due.” “E con questo cosa vorresti insinuare esattamente?” Sbottò Urania. “Guarda che la matematica è un’arte al pari delle altre. Anzi, è MIGLIORE delle altre.” “Non è vero!” Replicò Tersicore. “Sei solo invidiosa perché io ho avuto la possibilità di ispirare con la mia arte diverse persone e tu no!” “Si dai, perché Aristotele cos’era scusa, un verme?” Urania rispose a tono. “E poi senza la matematica la musica nemmeno esisterebbe”. “Ma niente di tutto questo ha importanza giusto?” Perché tanto sappiamo tutti che IO sono quella che ha ispirato le persone più famose e ricordate. Pensate ad Omero.” Callisto si intromise. “Adesso basta! Cosa sta succedendo qui?” Dal retro del giardino si sentì improvvisamente una voce. Le tre muse videro Apollo, che le guardava con un’espressione curiosa. “Quante volte vi ho detto di non litigare? Ormai non siete più bambine dai.” “Apollo” disse Urania, sollevata nel vederlo. “Dai, tu che sei il nostro protettore, diglielo che stanno mostrando dei comportamenti irragionevoli.” “Potrei aiutarvi, se solo voi mi diceste qual è il problema” replicò il Dio, leggermente preoccupato. “Il problema” disse Tersicore “è che non riusciamo a decidere chi di noi deve essere l’ispiratrice di una giovane umana.” “Tutto qui?” rispose Apollo “Mi stavate facendo preoccupare.” “Ma se lei ha più di un talento, come facciamo a scegliere il più importante per ispirarla?” Callisto lo interruppe bruscamente. “Così mi deludete ragazze. Voi rappresentate l’Arte, intesa come l’eterna magnificenza del divino. Dovreste sapere meglio di chiunque altro che non esiste un’arte “migliore delle altre”: ognuna svolge un ruolo importante e fondamentale. E ognuna è importante per la vita dell’uomo.” Apollo parlò con tono di rimprovero. Poi, meno duramente, aggiunse “Callisto, non eri forse tu quella che si dilettava anche nel canto?” “Si” rispose lei con gli occhi bassi. “Ecco, a maggior ragione dovresti capire che limitarsi a un solo tipo di arte è limitante.” “È vero. Scusatemi, sono stata arrogante nel pensare di essere migliore di voi.” Disse ancora Callisto. “E menomale che te ne rendi conto” ridacchiò Urania. “Fa niente cara sorella. Questa volta ti perdoniamo.” Aggiunse Tersicore. “Così vi voglio” disse Apollo sorridendo. “Cosa farete ora con quella ragazza?” “Lasceremo la scelta a lei. Sicuramente sarà felice, qualsiasi decisione prenda” Dissero le tre muse, quasi all’unisono. Avevano finalmente compreso l’importanza dell’arte, in tutte le sue forme ed espressioni.
Coming soon...
Poster Vuoto

Via Vittorio Veneto, 514, 80058 Torre Annunziata NA
CLASSE: 4 C
DOCENTE: A. Autuori
SEZIONE: Storia Animata
ELABORATO: Il giardino delle ninfee
Coming soon...
Coming soon...