Festa delle grandi macchine a spalla - Cartuun - Festival of animated arts

Vai ai contenuti
PATRIMONIO IMMATERIALE
FESTA DELLE GRANDI MACCHINE A SPALLA

Patrimonio immateriale - Festa delle grandi macchine a spalla
Le processioni cattoliche che prevedono strutture da portare a spalla si svolgono in tutta Italia ma sono particolarmente articolate in quattro centri storici: Nola, con una processione di otto obelischi di legno e cartapesta che commemorano il ritorno di San Paolino; Palmi, dove i portatori trasportano una complessa struttura in onore di Nostra Signora della Sacra Lettera; la Faradda dei Candelieri di legno di Sassari; la Macchina di Santa Rosa a Viterbo. Il comune progetto di trasporto prevede una condivisione equa e coordinata dei compiti e una distribuzione equilibrata dei pesi e unisce le comunità nel mutuo rispetto, cooperazione e sforzo congiunto, tanto da generare lo sviluppo di una rete di scambio tra coloro che condividono questo patrimonio culturale. Queste celebrazioni richiedono il coinvolgimento di musicisti e cantanti, oltre che artigiani per costruire le strutture e creare gli abiti. Questo processo, le cui tecniche vengono tramandate per ricreare la struttura ogni anno, aiuta la continuità culturale e rinforza il senso di identità.
MENU

Unesco
Unesco
Unesco
Unesco
©HOLLYTOON - ALL RIGHTS RESERVED.
Festival of Animated Arts
Torna ai contenuti